scuola di specializzazione in radiodiagnostica

Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Biomediche
Struttura complessa di Diagnostica per immagini

STRUTTURA COMPLESSA di diagnostica per immagini

La Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini, diretta dal Prof. Michele Scialpi, ha come obiettivo le attività didattica, di ricerca e di assistenza.

Didattica

La didattica della Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini a direzione Universitaria prevede:

 

      1. Insegnamento di Diagnostica per Immagini al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nella sede di Perugia ed al polo didattico di Terni;
      2. Insegnamento alla Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica e a diverse Scuole di Specializzazione;
      3. Insegnamento di Diagnostica per Immagini al Corso di Laurea in Odontostomatologia nella sede di Perugia;
      4. Corsi e Convegni rivolti principalmente a Medici Radiologi.

Risorse scaricabili

Titolo
Didattica 6 Giugno 2022
Didattica 20 Aprile 2021
Didattica 20 Aprile 2021
Didattica 3 Marzo 2021
Didattica 3 Marzo 2021
Didattica, Scuola di specializzazione 8 Febbraio 2021
Didattica, Scuola di specializzazione 8 Febbraio 2021
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020
Didattica, Scuola di specializzazione 25 Agosto 2020

    Tesi

    Titolo
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 5 Dicembre 2022
    Tesi 12 Gennaio 2022
    Tesi 12 Gennaio 2022
    Tesi 11 Gennaio 2022
    Tesi 5 Gennaio 2022
    Tesi 5 Gennaio 2022
    Tesi 5 Gennaio 2022
    Tesi 4 Gennaio 2022
    Tesi 4 Gennaio 2022
    Tesi 4 Gennaio 2022
    Tesi 5 Marzo 2021
    Scuola di specializzazione, Tesi 4 Marzo 2021
    Tesi 17 Novembre 2020
    Tesi 16 Novembre 2020
    Tesi 16 Novembre 2020
    Tesi 16 Novembre 2020
    Tesi 13 Novembre 2020
    Tesi 13 Novembre 2020
    Tesi 13 Novembre 2020
    Tesi 12 Novembre 2020
    Tesi 12 Novembre 2020
    Tesi 11 Novembre 2020
    Tesi 11 Novembre 2020
    Tesi 11 Novembre 2020
    Tesi 11 Novembre 2020
    Tesi 10 Novembre 2020
    Tesi 10 Novembre 2020
    Tesi 10 Novembre 2020
    Tesi 10 Novembre 2020
    Tesi 9 Novembre 2020

      Ricerca

      L’attività di ricerca della Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini a direzione Universitaria si articola nella partecipazione a numerosi  studi clinici e in vari disegni di ricerca con Tomografia Computerizzata e  Risonanza Magnetica in ambito oncologico. Le principali linee di ricerca sono rappresentate da:

       

          1. Ottimizzazione di protocolli e sviluppo di tecniche di Tomografia Computerizzata di efficacia diagnostica finalizzate alla riduzione della dose di radiazione ed alla loro applicazione nelle patologie vascolari e oncologiche nell’adulto ed in età pediatrica;
          2. Ottimizzazione e sviluppo di protocolli e tecniche RM ad alto campo (1.5 – 3T) in oncologia e in urgenza-emergenza e razionale impiego del Gadolinio;
          3. Ottimizzazione di imaging ibrido PET/TC in oncologia. 

       

      L’attività scientifica e di ricerca della Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini Universitaria si concretizza in pubblicazioni su riviste Nazionali ed Internazionali e nella divulgazione dei risultati a Congressi Nazionali ed Internazionali.

      Risorse scaricabili

      Assistenza

      L’attività assistenziale della Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini a direzione Universitaria, si compenetra imprescindibilmente con l’attività di didattica e di ricerca ed è rivolta a pazienti ambulatoriali, interni programmati ed in urgenza, mediante l’espletamento di esami di Radiologia Convenzionale, Ecografia, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica, Senologia e prestazioni di Radiologia Interventistica vascolare ed extravascolare.

      Risorse scaricabili

      Le ultime news

      Contatti

       

       

      Tel. 075 585 35 07

       

       

      Mail. michele.scialpi@unipg.it

      Mail. michele.scialpi1@gmail.com